Neurochirurgia
La microchirurgia laser è stata utilizzata con successo sul cervello per la prima volta nel 1969 da Steller et al. (Stellar, Polanyi et al. 1970) che utilizzarono una sorgente CO₂ con emissione continua per l’ablazione di un glioma ricorrente.
La tecnologia laser CO₂ permette di rimuovere selettivamente l’area tumorale riducendo al minimo i danni al tessuto cerebrale sano. Per questo è ampiamente utilizzata in neurochirurgia soprattutto per la rimozione dei tumori localizzati in sedi chirurgiche difficili da raggiungere.
Con l’ausilio degli accessori di alta precisione del sistema laser SmartXide² (come il micromanipolatore EasySpot Hybrid e il sistema di scansione HiScan Surgical) il neurologo può eseguire delicati interventi di chirurgia cerebrale microscopio-assistita.
Precisione topografica, dosaggio energetico e modalità d’emissione ottimizzati garantiscono una fotoablazione mini invasiva e rapida del tessuto.
Approfondisci come la microchirurgia laser CO₂ per la neurologia può garantirti le migliori performance in sala operatoria.
L’impiego del laser in neurochirurgia presenta in assoluto notevoli vantaggi:
- Permette di operare in campi chirurgici ristretti
- Minimizza i danni da retrazione del tessuto cerebrale e quindi i danni al tessuto sano
- Consente la rimozione del tumore minimizzando il danno termico e le possibili lesioni ai tessuti circostanti
- Riduce il sanguinamento del campo operatorio grazie alle ottime capacità emostatiche
- Migliora l’asepsi grazie al taglio con sterilizzazione e, nel caso del laser a CO₂, alla dissezione no-touch
- Riduce i tempi d’intervento
Trattamenti Principali
Neoplasie e cisti (es. neurinoma acustico o Schwannoma vestibolare, meningioma, glioma) | Lesioni intra- ed extradurali | AVM (Arteriovenous Malformation) | Chirurgia endoscopica dei ventricoli cerebrali (ventricolocisternostomia, asportazione di cisti colloide, devascolarizzazione dei plessi coroidei)
Prodotti Correlati

Il sistema SmartXide² con sorgenti laser a CO₂ e a diodo è tra le soluzioni più versatili e d’avanguardia disponibili nel mercato chirurgico. È indicato per la microchirurgia di precisione in ORL e Ginecologia, per la Neurochirurgia e la Chirurgia Generale.